Centro La Grazia s.a.s. di Muscarà C
Comunità Terapeutica Assistita
Convenzionata ASP di Catania
Accreditata col S.S.N.
C.da La Grazia Piano San Paolo
95041 Caltagirone
Tel 0933 60333 – 0933 60460
e-mail centrolagrazia@hotmail.it
Riabilitazione e assistenza
a pazienti affetti da patologia
psichiatrica
Società in accomandita semplice, iscritta alla C.C.I.A.A. di CT, partita iva e cf 02844920872, pec: centrolagrazia@pec.it, codice univoco: KRRH6B9
La Riserva Orientata "Bosco di Santo Pietro" rappresenta il più vasto relitto di sughereta della Sicilia centro meridionale e conserva in se lembi di struggente bellezza in grado di evocare il fascino dell’antica foresta a galleria della macchia mediterranea . Donato agli abitanti di Caltagirone dal conte Ruggero detto il Normanno nella seconda metà del dodicesimo secolo, fino alla fine dell’ultimo conflitto mondiale il bosco di S. Pietro ha rappresentato il più grosso cespite di ricchezza della città di Caltagirone
Sono presenti oltre 400 specie di vegetali alcuni dei quali anche rari, circa 100 di fauna avicola, tendenzialmente in crescita e mammiferi come la Martora, l’istrice, il gatto selvatico; e inoltre rettili come la Testudo hermanni, il Biacco, il Colubro leopardino, la vipera, per non parlare della leggendaria Culovia. Nel 2000, all’alba del millennio, questo luogo diventa finalmente la Riserva naturale orientata “Bosco di Santo Pietro”